

CONGLOMERATI BITUMINOSI
Fondata nel 1996, la Divisione Asfalti è oggi un elemento strategico e complementare al core business del Gruppo Bruno, in particolare nel settore degli appalti pubblici. L’impianto, situato nella Sicilia nord-orientale, nel comune di Reitano, è progettato per produrre una vasta gamma di conglomerati bituminosi, conformi ai capitolati Anas, Italferr, Autostrade ed Enti locali.
Partendo dalle tradizionali miscele base (binder e usura), l’azienda ha saputo evolversi e adattarsi alle nuove esigenze del mercato, riuscendo oggi a garantire il confezionamento di asfalti con bitumi modificati. Tra le soluzioni più innovative si annoverano i manti di usura drenanti e fonoassorbenti, le superfici splittmastix e antiskid, fino ai conglomerati bituminosi colorati per esigenze estetiche e funzionali particolari.
Grazie ai laboratori interni di Euroasfalti Srl, ogni Conglomerato Bituminoso è sottoposto a un monitoraggio costante e rigoroso. Il Gruppo Bruno dispone di un team di tecnici specializzati e di tecnologie avanzate per la progettazione, lo sviluppo e la verifica di ogni singola miscela, offrendo prodotti su misura per soddisfare le richieste specifiche di ogni committenza.
L’azienda è inoltre dotata di un impianto RAD, che consente, nel massimo rispetto delle norme ambientali, la produzione di conglomerato bituminoso mediante riciclaggio a caldo del materiale fresato.
Un ampio parco mezzi, costituito da finitrici, rulli e frese di ultima generazione, unito al controllo qualità garantito dal laboratorio di ricerca e sviluppo, permette all’azienda di distinguersi sul mercato per efficienza, organizzazione e qualità.

L’impianto produttivo é dotato di un sistema di monitoraggio gestito da un software che controlla costantemente temperature, precisione di dosaggio ed efficenza generale dell’impianto.





L’Asfalto o Conglomerato Bituminoso è il materiale ideale per la realizzazione e manutenzione di strade e autostrade, grazie a velocità di posa, resistenza e durabilità. Trova impiego anche in pavimentazioni aeroportuali, strutture intermodali, sub-ballast ferroviari, poli logistici e piazzali, garantendo alte prestazioni in contesti con esigenze tecniche specifiche.