
Un team specializzato composto da una famiglia e un gruppo di persone che con dedizione, passione e competenza, plasmano il XXI secolo.
Scorrono gli anni 50 quando Teodoro Bruno rimane folgorato dalla visione di imponenti macchine dedicate alla ricostruzione del dopo guerra. Alla fine degli anni 70, con l’idea che possa far parte di questo mondo e trascinato dall’ambizione di chi scommette su sé stesso, acquista la prima cava lanciando la propria crescita imprenditoriale.
Oggi, già alla seconda generazione e nella visione di un’imprenditorialità globale, la Famiglia Bruno, sviluppa una rete integrata per concentrarsi sul focus aziendale e minimizzare tutti i dinamismi no core.
Il Gruppo Bruno, orientato soprattutto nel mondo delle infrastrutture, è costituito da circa 20 imprese con una forza lavoro di oltre 60 collaboratori e professionisti e centinaia di maestranze di cantiere, operando sull’intero territorio attraverso una struttura organizzata e attiva.
Grazie al continuo inserimento e una formazione di competenze settoriali, riesce a distinguersi nel management della complessità delle attività svolte, facendo proprie le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per rispondere in maniera sempre più efficace alle sfide del mercato.

Il Fondatore Teodoro Bruno poco più che diciottenne.
Realizzare infrastrutture significa, per noi, soddisfare il benessere dell'intera comunità, tracciarne il futuro in modo che possa raffigurare l'obiettivo assegnato.
Il Gruppo Bruno è una realtà significativa nel panorama delle imprese di Costruzioni Generali, di Ingegneria e General Contractor attiva nel settore della realizzazione di Grandi Opere e nella Finanza di Progetto.
Le società, integrate capillarmente tra loro, investono in risorse umane e tecnologiche per un processo di innovazione continua di tipo strategico ed operativo, per l’approfondimento di specifiche competenze e per un costante aggiornamento dei propri servizi.
La disponibilità di risorse professionali altamente qualificate, di tecnologie, know-how e di strutture fortemente innovative consente al gruppo un approccio sistematico di tipo globale: dall’ideazione alla pianificazione, realizzazione, gestione e controllo, fino al Project Financing, focalizzando il proprio core business nelle grandi infrastrutture di opere portuali e aeroportuali, viabilità su gomma e ferro, sistemazioni idrogeologiche, interventi di urbanizzazione, edilizia industriale e civile…

La nuova sede principale di Reitano, dal 2012.