

La varietà di materiali prodotti consente un maggiore controllo, garantendo al tempo stesso forniture di grandi volumi e una qualità costante.

Le nostre Aziende rappresentano una realtà industriale solida e integrata, capace di garantire un ciclo completo di lavorazione, dalla fase di estrazione della materia prima fino alla fornitura di un’ampia gamma di aggregati selezionati e marcati CE.
Le superfici coltivate ammontano a circa 30 ettari complessivi, gestite con un metodo razionale, garantendo efficienza e sostenibilità.
Grazie alla professionalità maturata nel settore, alla competenza di addetti altamente qualificati e alla disponibilità di un giacimento di alta qualità, il nostro obiettivo è garantire continuità negli elevati standard qualitativi, offrendo alla clientela prodotti affidabili e performanti.
Il polo estrattivo del Gruppo Bruno comprende due giacimenti minerari calcarei, situati rispettivamente nel cuore della Sicilia, a Nicosia (EN), e sulla costa tirrenica messinese, nel comune di Torrenova (ME). Le aree interessate dal piano di coltivazione si estendono su circa 30 ettari.
L’estrazione avviene con la tecnica della brillatura e l’impiego di mezzi meccanici di grande portata. Il materiale estratto viene trasportato ai centri di lavorazione, dotati di impianti di ultima generazione con sistemi avanzati di lavaggio, sicurezza e abbattimento polveri. Grazie a processi produttivi automatizzati, il Gruppo Bruno garantisce la produzione costante di materiali inerti conformi alle normative tecniche, adatti alla realizzazione di conglomerati cementizi e bituminosi, oltre che all’impiego diretto.
Questo posiziona il Gruppo Bruno come un operatore competitivo sia come appaltatore diretto sia come partner di aziende leader nel settore, contribuendo alla realizzazione delle più importanti opere infrastrutturali.
CERTIFICAZIONI E DESCRIZIONI DEL PROCESSO
Le cave sono provviste di Manuale del Controllo di Produzione di Fabbrica, conforme ai seguenti riferimenti normativi:
Regolamento N. 305/2011 del 09.03.2011
D.P.R. 246/93 e ss.mm.ii
UNI EN ISO 12620:2008
UNI EN ISO 13242:2008
UNI EN ISO 13043:2004
UNI EN ISO 13383-1:2003
Tali normative si applicano al Sistema di Controllo della Produzione di Fabbrica aziendale, attuato sia nell’unità produttiva che in cava.









Inerti Bruno srl – Cava di estrazione per la produzione di materiali inerti.
98070 Torrenova (ME), C.da Bicurca, Torrente Rosmarino. Tel. +39 0941 785543 / info@inertibruno.it
SABBIA
SABBIA 0/3
Designazione: 0/4 mm
DOP 12620
DOP 13043
DOP 13242
Immagine
SABBIA 0/6
Designazione: 0/6 mm
DOP 12620
DOP 13043
Immagine
PIETRISCO
pietrisco 4/12
Designazione: 4/10 mm
DOP 12620
DOP 13043
Immagine

Pietrisco 4-12
pietrisco 7/15
Designazione: 6.3/14 mm
DOP 12620
DOP 13043
Immagine
Pietrisco 15/25
Denominazione Prodotto: 12.5/31.5 mm
DOP 12620
DOP 13043
Immagine
STABILIZZATO
stabilizzato 0/30
Denominazione Prodotto: 0/31.5 mm
DOP 13242
Immagine

stabilizzato 0-30
CORPO RILEVATO
corpo rilevato 0/60
Denominazione Prodotto: 0/63 mm
DOP 13242
Immagine

corpo rilevato 0/60
corpo rilevato 0/100
Denominazione Prodotto: 0/90 mm
DOP 13242
Immagine

corpo rilevato 0/100
MASSI
massi I categoria - 50/1000
Denominazione Prodotto: 300/1000
DOP 13383-1
Immagine
massi II categoria - 1000/3000
Denominazione Prodotto: 1000/3000
DOP 13383-1
Immagine
massi III categoria - 3000/7000
Denominazione Prodotto: 3000/6000
DOP 13383-1
Immagine
massi IV categoria - 7000/10000 kg
Denominazione Prodotto: 6000/10000
DOP 13383-1
Immagine

massi IV categoria











Nord Sud Impianti srl – Cava di estrazione per la produzione di materiali inerti.
94014 Nicosia (EN), C.da Ficilino. Tel. +39 0935 644244 / info@nordsudimpianti.it
SABBIA
sabbia 0/3
Designazione: 0/4 mm
DOP 12620
DOP 13043
Immagine
sabbia 0/6
Designazione: 0/6 mm
DOP 12620
DOP 13043
Immagine
GRANIGLIA
graniglia 4/8
Designazione: 0/8 mm
DOP 12620
DOP 13043
Immagine
PIETRISCO
PIETRISCO 7/15
Designazione: 4/14
DOP 12620
DOP 13043
Immagine
Pietrisco 15/25
Designazione: 10/20 mm
DOP 12620
Immagine
STABILIZZATO
stabilizzato 0/30
Designazione: 0/31.5 mm
DOP 13242
Immagine
CORPO RILEVATO
corpo rilevato 0/60
Designazione: 0/63.5 mm
DOP 13242
Immagine
CORPO RILEVATO 0/100
Designazione: 0/90 mm
DOP 13242
Immagine
MASSI
massi I categoria
Designazione: 50/1000
DOP 13383-1
Immagine
massi II categoria
Designazione: 1000/3000
DOP 13383-1
Immagine
massi III categoria
Designazione: 3000/7000
dop 13383-1
Immagine
massi IV categoria
Designazione: 3000/7000