

Vogliamo costruire un futuro innovativo e sostenibile, adottando politiche aziendali in linea con tutti gli standard previsti dalle normative vigenti

Stakeholder e Dipendenti.
Coinvolgiamo la comunità e ascoltiamo le loro aspettative affinché le nostre opere lascino un segno positivo sul territorio. Cerchiamo di promuovere il benessere della comunità, attraverso le nostre opere, mettendo al primo posto le conformità ai requisiti contrattuali e legali. Garantiamo i più alti standard riguardo sicurezza e salute nei posti di lavoro sia per la comunità che per i nostri dipendenti, che a tal proposito sono stati formati e qualificati. Adottiamo misure preventive per evitare infortuni sul lavoro e visioniamo con cura l’ambiente in cui opera il dipendente per valutare le condizioni igieniche e di sicurezza.
Etica.
Abbiamo tolleranza zero per la corruzione, segnalando eventuali anomalie o violazioni, e rispettiamo i diritti umani di tutti i nostri dipendenti e collaboratori. Gestiamo la fornitura di prodotti, materiali e servizi tramite standard eticamente riconosciuti e richiediamo che i principi etici e di anticorruzione dei nostri fornitori siano sempre in linea con gli standard richiesti. Preferiamo gestire gli acquisti e le forniture di prodotti che rispettino l’equo mercato e che siano in linea con le politiche ambientali. Cerchiamo di coinvolgere i nostri fornitori ed i subappaltatori nel nostro impegno verso la sostenibilità.
Ambiente e Innovazione.
Al fine di un miglioramento continuo delle proprie performance, il Gruppo attraverso le proprie aziende, adotta un sistema (certificato) nella gestione delle politiche ambientali che permette di rispettare tutti i requisiti legali e contrattuali. La garanzia di risorse finanziarie, atte al miglioramento degli strumenti legati all’ambiente, assicura il minimo consumo di risorse naturali e materie prime, la minima produzione di materiale di rifiuto, la riduzione del consumo di energia a favore della salvaguardia dell’ecosistema e della biodiversità. I piani di riqualificazione delle infrastrutture del Paese, infatti, sono volti al miglioramento dell’efficienza energetica, al contenimento delle emissioni e alla riduzione dell’impiego di materia prima attraverso il recupero e riutilizzo dei materiali.Il mantenimento degli alti standard in materia ambientale è possibile grazie all’ausilio della dirigenza sempre presente e premurosa riguardo questi aspetti e alla voglia di innovazione, sia nei sistemi produttivi che dal punto di vista tecnologico degli strumenti.